Alla scoperta dell’antica Puteoli: Pozzuoli e il Rione Terra

La visita guidata comincerà con il Percorso Archeologico Sotterraneo del “Rione Terra” che risale all’età medievale, ripercorrendo le antiche strade romane sulle quali si affacciavano botteghe, magazzini, laboratori e persino l’edificio delle terme romane – un pezzo di antichità dove si svolgevano quotidianamente le attività ai tempi dei romani. Circondato sui tre lati dal mare, l’antico “Rione Terra” è un agglomerato urbano su una piccola altura che permetteva di controllare bene gli arrivi dei nemici provenienti sia dal mare, sia dalla terra, che costituisce il primo nucleo abitativo di Pozzuoli fin dal II secolo a.C. Il quartiere fu sgomberato nel 1970 a causa della notizia di una presunta crisi bradisismica, annunciata dai geologi e diffusa attraverso i mezzi di comunicazione.
Pausa pranzo e tempo libero per una passeggiata tra le caratteristiche stradine di Pozzuoli.
Successivamente ci recheremo nella parte bassa di Pozzuoli, al Macellum, sito archeologico impropriamente denominato a lungo Tempio di Serapide, che nel corso dei secoli ha rappresentato la
memoria storica dei fenomeni bradisismici che da sempre interessano l’area flegrea.


Contattaci per info
Per qualsiasi domanda non esitare a contattarci, inviaci un email oppure chiamaci usando i contatti riportati di seguito, risposta nel minor tempo possibile.