“Abitare a Pompei”
Visita tematica al Parco Archeologico di Pompei. Uno dei siti più noti al mondo ed anche se ne abbiamo una conoscenza profonda, molto spesso i suoi visitatori cercano di compensare in poco tempo tutti gli aspetti di una civiltà complessa e fortemente emancipata. Il nostro percorso sarà incentrato sulla Domus Romana, visiteremo alcune delle più antiche case pompeiane ed analizzeremo la loro evoluzione architettonica e pittorica, fino a giungere a quella che resta una delle più affascinanti e suggestive abitazioni dell’ager pompeiano, la Villa dei Misteri. Un percorso particolarmente adatto a chi vuole approfondire la conoscenza del sito ed apprezzare il livello tecnologico e la raffinatezza le testimonianze architettoniche.
Nel 79 d.C. una pioggia di cenere vulcanica e lapilli cadde lungo le pendici del Vesuvio e sommerse la città di Pompei, uccidendo l’intera popolazione. Gli Scavi di Pompei sono l’unico sito archeologico al mondo in grado di mostrare l’aspetto di un antico centro romano nella sua interezza, la città deve il suo eccezionale stato di conservazione alle modalità con cui è stata sepolta. Tonnellate di ceneri, pomici e lapilli l’hanno coperta sotto uno strato di oltre 6 metri preservandola, nel contempo, dalla maggior parte delle offese del tempo. Gli stessi materiali cementandosi attorno ai corpi investiti ne hanno conservato l’impronta, consentendo agli archeologi di restituirceli negli atteggiamenti assunti, a seguito di brevi ma atroci agonie. La città è in cima alla lista delle meraviglie del mondo e gli scavi, iniziati nel XVIII secolo sotto Carlo III di Spagna nel 1748, si protraggono ancora oggi.
Pausa Pranzo in una Azienda Agricola a ridosso del sito archeologico, per una degustazione di vini biologici e di prodotti tipici campani. L’esperienza si completerà con la visita della vigna e dell’azienda.
Punto di incontro con la guida: presso la biglietteria di Porta Marina Superiore, conosciuta anche come la stazione della Circumvesuviana Villa dei Misteri. Per arrivare in Circumvesuviana: linea Napoli – Sorrento, fermata Pompei Villa dei Misteri per l’Ingresso Porta Marina



Contattaci per info
Per qualsiasi domanda non esitare a contattarci, inviaci un email oppure chiamaci usando i contatti riportati di seguito, risposta nel minor tempo possibile.