Parco Archeologico del Pausylipon - Grotta di Seiano e al Parco Archeologico del Pausilypon: “uno scrigno di cultura archeologica”
Un itinerario tra storia, natura e archeologia, alla scoperta della Pausilypon imperiale. Il percorso inizia dal belvedere di Discesa Coroglio, prosegue attraversando la famosissima Grotta di Seiano che trafora la collina di Posillipo – una galleria artificiale lunga quasi 1 Km scavata nel tufo in epoca romana per collegare Pozzuoli a Villa Pausilypon – il cui nome di derivazione greca, significa “tregua dagli affanni”, fino ad arrivare al Parco Archeologico del Pausilypon. Durante la visita potremo ammirare ciò che resta della lussuosa villa fatta erigere nel I secolo a. C. dal cavaliere romano Publio Vedio Pollione, che si estende dal promontorio che domina la splendida baia di Trentaremi fino a mare. Il sito è caratterizzato dalla presenza di un Teatro e di un Odéion collocati su una terrazza naturale dalla quale si gode di un panorama che spazia dalle isole Flegree a Capri passando per Capo Miseno, Baia, Pozzuoli, il Vesuvio, la penisola Sorrentina. Un sito dalla bellezza e dall’incanto fuori dal comune, che contiene straordinari resti archeologici.
Visita guidata H/D
Contattaci per info
Per qualsiasi domanda non esitare a contattarci, inviaci un email oppure chiamaci usando i contatti riportati di seguito, risposta nel minor tempo possibile.